Da sperimentare nei dintorni
Scoprire il Meranese
Un'esperienza per ogni stagione
Nella regione della diversità, giardini fioriti incontrano cime innevate, qui si parlano tedesco ed italiano, e nella cucina dell'Alto Adige si trovano ingredienti mediterranei tanto quanto alpini.
Camminate
Per ulteriori informazioni
Bici
Merano è un punto di partenza perfetto per i tour in bicicletta, per gli amanti dei sentieri (trail-fans) e anche per le famiglie. Molti di questi percorsi possono essere affrontati anche con la E-Mountainbike.
Clicca qui per saperne di più
E-Bike
Attraversare i meleti con le E-City-Bike. In questi tour è il piacere a essere in primo piano.
Clicca qui per saperne di più - noleggio E-Bike Nalles
Clicca qui per saperne di più - noleggio E-Bike Lana
I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano
Nei giardini botanici di Merano, che si presentano a forma di un anfiteatro naturale attorno al laghetto centrale delle ninfee, si possono ammirare oltre 80 paesaggi giardino provenienti da tutto il mondo.
Clicca qui per saperne di più
Scoprire Merano
La modaiola e verde città termale di Merano invita a soffermarsi: diversità architettonica, shopping e passeggiate sotto i Portici con un tocco Belle Époque; passeggiate e parchi mediterranei in uno scenario alpino.
Clicca qui per saperne di più
La Terme Merano
Proprio nel cuore della città termale si erge la Terme Merano. Il cubo in acciaio e vetro è un esempio riuscito di architettura moderna in uno scenario alpino. Una visita alle Terme è consigliata in qualsiasi periodo dell'anno.
Clicca qui per saperne di più
Scoprire Bolzano
Il capoluogo dell'Alto Adige è il punto d'incontro di diverse culture, stili, tradizioni e modi di vivere. Per questo, una gita a Bolzano fa assolutamente parte di ogni vacanza in Alto Adige. Non dimenticate di fare un salto a trovare Ötzi.
Clicca qui per saperne di più
Scoprire Lana
Lana, il comune frutticolo più grande dell'Alto Adige, affascina con la sua vivace vita di paese e i numerosi monumenti culturali, come ad esempio l'Altare di Schnatterpeck.
Clicca qui per saperne di più
Golf
Giocare a golf con il panorama alpino in Alto Adige.
Clicca qui per saperne di più
Cucina altoatesina
Dagli antipasti e spaghetti ai canederli e allo strudel di mele, la varietà e un'offerta autentica caratterizzano i punti di ristoro, dal rifugio alpino alla cucina stellata.
Clicca qui per saperne di più
Vino
In Alto Adige si trovano sia cantine rustiche e centenarie che un'architettura vinicola moderna dalle linee pulite, che si inserisce con delicatezza nei vigneti.
Clicca qui per saperne di più
Cultura
La regione di Merano e dintorni, nel centro dell'Alto Adige, unisce usi, tradizioni e un ricco patrimonio culturale con l'innovazione e un variegato programma artistico e culturale.
Clicca qui per saperne di più
Sciare – Escursioni Invernali – Sci Alpinismo – Slittino
I comprensori sciistici nelle immediate vicinanze offrono divertimento per gli sport invernali per ogni esigenza. Gli appassionati di sci alpinismo trovano una vasta rete di percorsi e sentieri nella natura incontaminata. Lo slittino ha una lunga tradizione in Alto Adige. In tutti i comprensori sciistici, le piste naturali per slittino scendono a valle. Il comprensorio sciistico per famiglie Merano 2000 offre, oltre a una pista naturale per slittino, anche la slittovia su rotaia Alpin Bob.
Clicca qui per saperne di più - Merano 2000
Clicca qui per saperne di più - Val d'Ultimo
Clicca qui per saperne di più - Monte San Vigilio (Vigiljoch)
Mercatini di Natale
Alla fine di novembre, numerose cantine storiche e cortili di castelli si trasformano in fiabeschi Mercatini di Natale. Artigiani e artisti dei villaggi offrono prodotti locali, luci soffuse e melodie creano l'atmosfera per il tranquillo periodo dell'Avvento e il Natale in Alto Adige.
Clicca qui per saperne di più